Montefiascone

01027 Montefiascone (VT) mobile-textmobiletext

Arroccato su un colle che domina il lago di Bolsena, questo borgo ricco di storia e tradizioni offre uno dei panorami più spettacolari della Tuscia. La sua posizione strategica lungo la Via Francigena lo ha reso un paese di grande rilievo già nel Medioevo.

Il centro storico custodisce scorci suggestivi tra vicoli in pietra, palazzi storici e terrazze panoramiche. Meritano sicuramente una visita la chiesa di San Flaviano, composta da due chiese sovrapposte, la monumentale Cattedrale di Santa Margherita, con la sua imponente cupola, una delle più grandi del Lazio, e la Rocca di Montefiascone (o Rocca dei Papi), il simbolo della storia politica e culturale della città, e la residenza scelta dai Papi durante gli assedi di Roma. Dal Belvedere della Rocca si gode di panorami mozzafiato, dove lo sguardo si apre su tutto il lago e le colline circostanti. Nei dintorni, vigneti e uliveti disegnano un paesaggio ideale per escursioni in natura e degustazioni dei sapori locali.

Montefiascone è celebre per il vino Est! Est!! Est!!!, legato a un’affascinante leggenda che ancora oggi attira visitatori e appassionati di enogastronomia, secondo cui un coppiere inviato dal vescovo tedesco Giovanni Defuk, in viaggio verso Roma nel XII secolo, doveva segnalare le locande con il miglior vino scrivendo “Est” (c’è) sulla porta. Giunto a Montefiascone, trovò il vino così straordinario da segnalarlo con l’enigmatica scritta. Ancora oggi, questo bianco dal carattere fresco e fragrante è legato all’identità di Montefiascone e trova la sua celebrazione più autentica nella Fiera del Vino, appuntamento imperdibile che anima il borgo ogni agosto.

Montefiascone è una sintesi perfetta di storia, panorami e tradizioni enogastronomiche, una tappa immancabile per chi esplora la Tuscia.

mobileimg
 

Not to be missed

Back
Back

Pasta Preziosa

Next
Next

Semo Fritti... ma Pure Cotti